martedì 17 giugno 2025

Quando i giornali parlano della Spagna....

Negli ultimi tempi quando i giornali parlano dell'economia spagnola i toni sono più o meno quelli che seguono: 





Ma la migliore, come al solito, non poteva che essere Repubblica...




Ora, in tutto questo c'è del vero. Il fatto che negli ultimi trimestri la Spagna sia il paese con il tasso di crescita del Pil reale più elevato dei paesi europei è un fatto assodato ed incontrovertibile. Tuttavia, approfondendo qualche dato in più, si può mostrare facilmente come in realtà la situazione spagnola non sia poi effettivamente cosi idilliaca. Per questo mi reco su Eurostat e faccio gli approfondimenti del caso che di seguito vi mostro: 




Il tasso di disoccupazione, cioè il rapporto tra i disoccupati (coloro che non hanno un lavoro ma che attivamente lo cercano) e la forza lavoro (cioè la somma tra occupati e disoccupati), è tra i più alti d'europa (ampiamente sopra la media UE e quasi doppio rispetto ai paesi benchmark che qui vedete nel grafico (tra cui noi). Basti pensare che ad Aprile 2025 in Spagna il tasso di disoccupazione si assesta al 10.9% contro il 5.9% italiano ed una media europea del 6.2%. Vi posso riassumere i dati relativi agli ultimi mesi nella tabella di seguito: 




Quello che emerge nitidamente è che negli ultimi 17 anni (dal 2008) la Spagna ha strutturalmente un tasso di disoccupazione molto più elevato della media dell'Eurozona e dei suoi principali benchmark tra cui noi. Questo può essere dovuto a diversi fattori, quali ad esempio l'elevata tutela del lavoro e la presenza di un salario minimo legale (oltre il 60% del salario mediano). Tutto questo, secondo il modello neoclassico (di cui prima o poi magari scriverò) può generare e 'spiegare' un tasso di disoccupazione di questo tipo. Fa comunque effetto, un tasso di disoccupazione del 10.9% in Italia non lo avevamo dal 2012 (venivamo dalla crisi del debito e dalla cura Monti, non stavamo benissimo). 

In ogni modo, Francia e Italia hanno dinamiche estremamente simili del tasso di disoccupazione: 






Mentre se la Spagna è un outlier (in negativo) la Germania lo è in positivo: 





Questo ci restituisce un giudizio (parziale, perchè il tasso di disoccupazione è un singolo parametro, con tral'altro alcuni limiti) sul fatto che le dinamiche del mercato del lavoro anche tra paesi molto vicini e simili per struttura del sistema produttivo (come Italia e Spagna) possono essere significativamente diverse. 

Ma ciò che mi importava sottolineare è che la Spagna non è il paradiso terrestre, almeno economicamente parlando. Questo può ulteriormente farci riflettere sulla qualità scadente del giornalismo italiano. 


'la spagna dei miracoli....con la disoccupazione all'11%....'





Nessun commento:

Posta un commento

I numeri della Striscia di Gaza dal 7 ottobre ad oggi

I dati relativi alle vittime e ai feriti nella Striscia di Gaza sono forniti su questo database dal Ministero della Salute di Gaza. Il data...